Il nome Dominic Costel ha origini francesi e significa "appartenente a Dio". Il nome è formato dal nome proprio latino Dominicus, che deriva dal verbo latino dominus, ovvero "signore" o "padrone", e dal suffisso -ic, che indica appartenenza o relazione. In passato, il nome era spesso associato ai monaci domenicani, ordine religioso fondato da San Domenico di Guzman nel 1216.
Il nome Dominic è stato portato da molte figure storiche importanti, tra cui san Domenico di Guzman, il fondatore dell'ordine dei domenicani, e Dominic de Guzmán, uno scrittore e predicatore spagnolo del XIII secolo. Inoltre, il nome è stato portato anche da molti artisti e scrittori famosi come il pittore francese Dominique Ingres e lo scrittore inglese Dominic Lepage.
Oggi, il nome Dominic Costel è ancora molto diffuso in Francia e in altri paesi europei, ma è meno comune rispetto ad altre varianti del nome come Dominic o Dominique. Il nome ha una connotazione religiosa forte, ma può essere scelto anche per la sua bellezza e originalità.
Il nome Dominic Costel non è molto popolare in Italia, con solo due nascite registrate nel 2023. In generale, il numero totale di nascite con questo nome in Italia è molto basso e si attesta a sole due dalla fine degli anni '90 fino ad oggi. Tuttavia, è importante notare che la popolarità dei nomi può variare nel tempo e può essere influenzata da diversi fattori culturali e sociali.